Il tipo float
in PHP, conosciuto anche come double
, è un numero a virgola mobile positivo o negativo. Può essere specificato tramite il punto .
o, in alternativa, un esponente.
Vediamo subito un esempio
<?php
$float1 = 123.30; // Sintassi con il punto
$float2 = 120e-3; // Sintassi con esponente
echo "$float1\n"; // 123.30
echo "$float2\n"; // 0.12
La sintassi con l'esponente consente di specificare numeri elevati alla potenza di 10. Nell'esempio 120e-3
equivale a 120 * 10-3.
Nota: Quando si effettua una divisione tra due numeri, il risultato viene rappresentato internamente da PHP come un float, anche se è un numero intero.
PHP mette a disposizione alcune funzioni native per il calcolo in virgola mobile. Vediamone alcune:
Funzione | Descrizione | Esempio |
---|---|---|
ceil() |
Restituisce il numero arrotondato all'intero superiore. |
|
floor() |
Restituisce il numero arrotondato all'intero inferiore. |
|
pi() |
Restituisce il valore di PI greco. | pi(); // 3.1415926535898 |
sqrt() |
Restituisce la radice quadrata di un numero. | sqrt(15) // 3.8729833462074 |
L'elenco completo delle funzioni matematiche è consultabile all'indirizzo https://www.php.net/manual/en/ref.math.php.
PHP mette a disposizione gli operatori aritmetici per effettuare le classiche operazioni matematiche sui numeri (addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione). Li analizzeremo in una delle prossime guide.